John Ruskin
L’Azienda Agricola Ridolfi
L’azienda agricola Ridolfi nasce nel 2006 ed è specializzata nella produzione di nettarine.
I suoi frutteti ubicati nel centro della Romagna, nella piccola frazione di Gambellara di Ravenna, godono dell’ambiente e del terreno ideali alla loro crescita.
Attraverso passione e competenza che ci contraddistinguono siamo in grado di offrirvi un prodotto d’eccellenza dalle alte caratteristiche organolettiche, ecosostenibile e coltivato secondo tecniche agronomiche d’avanguardia.
Le nostre produzioni sono certificate IGP e Global Gap.
Frutta coltivata
All’interno dell’azienda sono coltivate le migliori varietà di nettarine selezionate dai costitutori locali.
Sostenibilità ambientale
La produzione di un frutto ecosostenibile passa attraverso piccole e grandi scelte aziendali.
Tecniche
Protezione delle produzioni
I nuovi frutteti sono protetti da grandine e parassiti attraverso l’installazione delle innovative reti Iridium®.
Monitoraggio e controllo nutrizionale
Grazie alla collaborazione con AGQ Labs da anni vengono svolte in azienda analisi chimico fisiche mirate su campioni di terreno, soluzione circolante e foglie. I risultati sono utilizzati per apportare i nutrienti in modo mirato e specifico su ogni singolo appezzamento aziendale fornendo alle colture la nutrizione ottimale allo sviluppo del frutto e riducendo gli sprechi.
Distribuzione Agrofarmaci
Al fine di ridurre l’acqua utilizzata nei trattamenti e il consumo di agrofarmaci nell’atomizzatore aziendale è installato un innovativo metodo di distribuzione ad intermittenza. Questo sistema permette notevoli riduzioni di prodotto, di almeno un 25%, e acqua distribuita sulla vegetazione Applicazione dei fitofarmaci ad emissione controllata® SAFEC (ditta Falchieri).
Irrigazione
Un moderno sistema di raccolta delle acque piovane all’interno di una vasca interrata da 15000lt permette di ridurre ulteriormente il volume di acqua extra-aziendale utilizzata per i trattamenti.
Utilizzo di metodi irrigui ad altissima efficienza rendono nulli gli sprechi di acqua e massimizzano l’assorbimento radicale.
Certificazioni
IGP
Prodotto coltivato in zone vocate attenendosi ai disciplinari di produzione.
Global Gap
il protocollo Global Gap è una certificazione su base volontaria che definisce una ampia serie di buone pratiche agricole applicate in azienda riguardanti salute e sicurezza dei lavoratori, tutela ambientale, gestione rifiuti, tracciabilità, gestione del suolo, nutrienti e risorse idriche, difesa integrata delle colture.
Collaborazioni
Progetto Stony Hard
La collaborazione tra AOP ITALIA ed il Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura, Unità di Ricerca per la Frutticoltura di Forlì (CRA FRF) ha permesso di piantare e valutare in azienda nuove selezioni di pesche e nettarine con l’innovativa caratteristica della polpa Stony Hard (dura e croccante che permette l’allungamento della vita del frutto sulla pianta fino ad un mese successivo alla maturazione fisiologica).